La Street Art è una forma di espressione potente e spesso controversa che dà voce a chi ha qualcosa da dire (a volte anche a coloro che non hanno nulla da dire...). E' nata con lo scopo di creare coscienza culturale e consapevolezza sociale. E la Germania è sicuramente uno dei paesi in cui la Street Art è diventata una sottocultura molto potente.

L'estate sta arrivando e cosa c'è di meglio di un bel viaggio zaino in spalla? Personalmente amo i viaggi on the road, la libertà di spostarsi da un luogo all'altro, i piani che cambiano e la possibilità di raggiungere luoghi anche meno conosciuti. Così il mio consiglio è di preparare la valigia, coinvolgere qualche amico, fare il pieno alla vostra auto (affittata) e partire per un incredibile viaggio on the road lungo la Germania.

Puoi sceglere tra i seguenti itinerari, mescolare e abbinare le mete o fare solo un lungo grande viaggio unendo tutte le destinazioni, la scelta è tua. Sono sicura che ho tralasciato qualche luogo d'arte e artista importante, ma riassumere tutto in un post è impresa impossibile!

ITINERARIO 1

➡ ️ Berlino ➡ ️ Dresden ➡ ️ Liepzig ➡ ️ Amburgo ➡ ️ Berlino

Screen-Shot-2018-03-06-at-16.10.15

Berlino

Chi vive a Berlino è probabilmente già abituato a vedere e respirare arte di strada ovunque, non per niente la città è anche conosciuta come la capitale mondiale di tutte le Street Art.

L'East Side Gallery di Berlino è ciò che il MoMA di New York è per l'arte moderna. Così, mentre passeggiate per Berlino, ritagliatevi del tempo per esplorare il quartiere di Kreuzberg dove gli artisti di strada si esibiscono da decenni. L'astronauta/cosmonauta' di Victor Ash potrebbe essere una delle opere più riconosciute nell'arte dei graffiti nel mondo e racconta la storia di un astronauta sospeso tra l'atmosfera e il tempo.

luc-van-loon-368930-unsplash
East Side Gallery by Luc Van Loon on Unsplash

A Berlino, non può mancare una visita all'ex stazione di spionaggio abbandonato e alla postazione d'ascolto inglese, "Teufelsberg", la montagna del diavolo in tedesco, con la sua incredibile collezione di Street Art.

samuel-zeller-419445-unsplash
Teufelsberg by Samuel Zeller on Unsplash

Dresda

Sicuramente Berlino è rinomata nel mondo per l'arte di strada, ma anche la pittoresca Dresda fa la sua scena con i suoi murales, tra cui alcuni graffiti a tema politico. Uno dei luoghi più famosi per l'arte di strada a Dresda Neustadt è Kunsthofpassage dove gli artisti locali utilizzano gli edifici come enormi tele.

dmitri-popov-191146-unsplash

Farete un sacco di foto a Dresda, ma a differenza di altre città dove l'arte di strada è qualcosa di tipico, qui il significato delle opere d'arte è abbastanza criptico e vi troverete a volerne sapere di più ad ogni passo.

Liepzig

Una volta che hai bene impresso tutti i colori e l'arte di Dresda, sali in macchina e dirigiti verso Liepzig. La Street Art qui è un mix molto stimolante di architettura industriale, paesaggi urbani e pre-Banksy Street Art.
Un posto molto interessante da visitare è il Spinnerei-una ex fabbrica di cotone trasformata in una comunità d'arte che ospita più di un centinaio di artisti.

hugues-de-buyer-mimeure-317514-unsplash

Se amate Banksy non dimenticate di dare un'occhiata al lavoro di Blek Le Rat in Karl-Liebknecht-Strasse 7. L'artista è meglio noto come l'esponente principale dei graffiti stencil e il suo "Pour Sybille" è stato riconosciuto come monumento ufficiale da parte delle autorità locali.

Amburgo

Amburgo è una delle piazze d'arte di strada più attive in Germania. Ha molti stili interessanti: tante arte adesivo, alcune belle stencil art.

tanja-heffner-556586-unsplash

ITINERARIO 2

➡️ Frankfurt ➡️ Mainz ➡️ Cologne ➡️ Hannover ➡️ Frankfurt

Screen-Shot-2018-03-06-at-17.21.23

Francoforte

Francoforte non è solo banche e capitali, ma una città in cui lavorano tanti artisti di strada. La Hall of fame su Ratswegkreisel è il luogo perfetto per ammirare questo genere di arte se siete di fretta, mentre se avete più tempo intorno al centro storico e alla stazione ferroviaria troverete altri pezzi interessanti.

Mainz

Sulla strada per Colonia, fermatevi a Mainz per fare di nuovo il pieno di arte di strada. Qui, la maggior parte dei pezzi sono semplici tag o messaggi politici, ma ci sono alcuni pezzi riconosciuti come grande arte di strada come la malinconia die Frau nella foto qui sotto.

Screen-Shot-2018-03-15-at-11.27.57

Colonia

Quando arrivate a Colonia, dovete assolutamente visitare il quartiere Ehrenfeld: il paradiso della Street Art. Sleeping Amour di Christian Boehmer è l'esempio perfetto della vibrante arte urbana di Colonia. Ci sono anche molte opere di Roa, Herakut, Borderline, Tikar o El bocho.
Se avete ancora tempo, assicuratevi di visitare il Belgisches Viertel, Borgo settentrionale di Nippes o Mülheim.

Screen-Shot-2018-03-15-at-11.40.25

Hannover

Non solo Street Art, ma 3D Street Art! Sì, avete letto bene, infatti in alcune strade di Hannover vi sentirete come in uno di quei film 3D.

Intro_TreppePferde--1-

ITINERARIO 3

➡️ Munich ➡️ Stuttgard ➡️ Nuremberg ➡️ Munich

Screen-Shot-2018-03-06-at-17.30.16

Monaco

Inizia il tuo viaggio da Monaco di Baviera, dove rimarai sorpreso dal fatto che non è solo una città di birra e bretzl. La capitale dell'Oktoberfest è molto ricca di arte di strada con importanti artisti come Noname & Shepard FaireyEscif, Ericailcane e Blu.

samuel-zeller-113378-unsplash

Stuttgart

Dirigetevi verso la Hall of Fame, un luogo per artisti affermati, nonché un terreno di pratica per quelli emergenti. Da non perdere Nordbahnhofstraße, proprio accanto alla stazione ferroviaria e se volete saperne di più sull'attività dell'arte di strada locale visita la Galleria d'arte di Sarah Haberkern.

dsc_0123-panorama

Norimberga

Non è forse la capitale della Street Art, ma possiede vere e proprie opere d'arte, graffiti che vale la pena ammirare, tra cui questo gigante e super realistico pezzo subacqueo di SFIR.

7d18cb2c100b3cd7613929842fa87b38

Tappa extra per l'itinerario 2 o 3

VOLKLINGEN IRONWORKS

Patrimonio mondiale dell'UNESCO, da quando nel 2013 ha ospitato la Biennale d'arte urbana-la più grande e importante Mostra di Street Art in Europa. Se non ce la fate a partecipare alla prossima Biennale, trovate comunque una mostra permanente di alcune artisti chiave come Micht, Aerosol, Vihls e Ammar ABO Bakr.

Ci siamo persi qualche opera di Street art in Germania? Fatecelo sapere nei commenti!

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe anche interessarti: