D'estate, si sa, ci si concede qualche strappo in più. Con le belle giornate cresce la voglia di uscire, prendere un aperitivo e fare tardi la sera. E non c'è nulla di meglio di un buon cocktail estivo per sentirsi subito in vacanza. Qui di seguito i nostri preferiti. Cin cin!

I Classici

cocktail-estivi-mojito

Mojito

Partiamo dal classico dei classici dei cocktail cubani: un buon mojito ghiacciato. Rum, succo di lime, zucchero di canna, menta fresca, soda gli ingredienti. Per anni il Mojito è stato il mio personale re incontrastato delle serate estive. Oltre a essere delizioso, non è nemmeno troppo forte, data la quantità di ghiaccio nel bicchiere. Certo, il rischio è di esagerare un pochino e non fermarsi a uno, ma lo abbiamo detto, d'estate tutto è concesso! Per gustare questo cocktail a Milano provate la Bodeguita del Medio, in viale Col di Lana, 3.

Moscow Mule

Altro cocktail estivo estremamente fresco e dissetante, il Moscow Mule - che oggi va tanto di moda - è in realtà un cocktail decisamente datato, nato per la precisione a New York nel 1941. A dispetto del nome non c'entra nulla con la Russia, fatta eccezione per la vodka con la quale viene preparato.
Perfetto per chi ama i sapori asprini, si prepara infatti con vodka, ginger beer e lime e viene servito nella tipica tazza di rame. A Milano non esiste un cocktail bar che non lo abbia in menù, tuttavia a me piace berlo allo Sheraton Diana Majestic, rigorosamente nel suo splendido giardino.

Spritz

Sinonimo di aperitivo, lo spritz in realtà non conosce stagioni ma gustato ghiacciato d'estate è praticamente un rito per molti. Chi non teme l'alcol lo prefersce nella variante con Campari, mentre a me piace il classico con Aperol. Qualunque siano i vostri gusti fate un salto al Lubar, per due chiacchiere all'aperto in questa calda estate milanese.

Le Specialià della Santeria

cocktail-bar-milano-santeria-paladini

Ci sono posti che sono speciali già nel loro proprio DNA. La Santeria per me è uno di quelli. Intimo quanto basta, perfetto per ogni occasione. Due le proposte freschissime in tema di cocktail estivi per la stagione 2018:
GO-MAN-GO: Purea di mango menta, Lime spremuto fresco, Vodka Stolichnaya, Jose Cuervo Tradicional Tequila Reposado, Crusta sale nero e curry, Soda.
POYUMIKIMA: Succhi di mandarino e pompelmo, Sciroppo di Miele, Sakè allo Yuzu, Kinobi Gin, Kombucha tea.
Ascoltate il consiglio dei sapienti barman di via Paladini 8: provare per credere!

Aperitivo in Casa

cocktail-casa-milano

Avete organizzato un aperitivo in casa con gli amici? Ecco due proposte facilissime da preparare, che ricordano subito l'estate!

Hugo

L'Hugo più che un cocktail è un aperitivo leggermente alcolico tipico dell'Alto Adige; da quando l'ho provato un paio di anni fa me ne sono sono subito innamorata per la sua freschezza. Si prepara con prosecco, sambuco, seltz e foglie menta. Se volete gustarvi un aperitivo a fine giornata, è la proposta perfetta in alternativa al classico spritz. Per la variante analcolica non servirà altro che sostituite il prosecco con una bottiglietta di Sanbitter.

Bellini

Pesche e champenoise: esiste nulla di più chic? Le bollicine e la frutta si sposano benissimo e il famoso Bellini ne è l'esempio calzante. Data la stagionalità delle pesche è considerato un cocktail principalmente estivo e può essere preparato facilmente anche a casa, durante una festa con gli amici. Basterà aggiungere allo champenoise il succo fresco di pesca e il gioco è fatto.

Prevedete un'estate in città? State cercando il vostro appartamento a Milano? Date un'occhiata ai nostri appartamenti su Spotahome.

Se vuoi saperne di più sulla vita a Milano, non perdere gli altri nostri articoli qui di seguito: