La bellissima capitale italiana è un concentrato di storia e memorie, esaltate dalle opere che la compongono. Chi visita Roma per la prima volta non scorderà mai le sue principali attrattive - come la Fontana di Trevi o Piazza Navona - e non può neanche dimenticare i costosissimi prezzi dell'area turistica.

Con questa premessa, sembra quasi impossibile visitare la capitale senza spendere una fortuna, tuttavia c'è un elenco infinito di cose fare gratis a Roma. Ricordiamoci infatti, che la capitale è a tutti gli effetti un museo a cielo aperto! E ci sono cose da fare gratis a Roma anche nei luoghi al chiuso, basta saper scegliere giorno e periodo giusto!

Ecco allora una lista di cosa fare gratis a Roma (o quasi)!

Piazze, Monumenti e Chiese

La prima cosa da fare gratis a Roma è visitare tutti i luoghi della storia romana antica, in primis piazze, monumenti e chiese. Tra queste citiamo la bellissima Piazza Farnese: costruita in pieno stile rinascimentale, essa rappresenta l'emblema di questo periodo e il nome lo si deve al Cardinale Farnese che poi divenne Paolo III. Tra i monumenti più significativi vi sono il Palazzo Farnese, la Chiesa di Santa Brigida da visitare gratuitamente, il Palazzo del Gallo di Roccagiovane ed il Palazzo Mandosi Mignanelli.

cosa-fare-gratis-a-roma-piazze

Ancora, la Chiesa di Santa Maria del Popolo: un esempio di architettura rinascimentale risalente al XI secolo. Qui sono ospitati molte testimonianze storiche di grande importanza, quali il monumento funebre di Giovanni Battista Gisleni, l'organo di Vegezzi Bossi e numerose opere d'arte di molti artisti famosi e non.

cosa-fare-gratis-a-roma-monumenti

Immancabile è la Fontana di Trevi, fonte d'ispirazione di numerosi registi! E' stata il background di uno dei film più famosi, La Dolce Vita, con la bellissima Anita Ekberg e le statue che ne esaltano la bellezza dalle quali scorre una cascata. Gettare una monetina ed esprimere un desiderio è d'obbligo.

Sempre in tema cinematografico, poi, spostandosi con i mezzi di qualche fermata
(basta prendere il bus 80 da Largo Chigi, direzione Porta di Roma, e scendere a Dalmazia) per ritrovarsi di fronte ad una delle meraviglie nascoste della Capitale.
Si tratta di quartiere Coppedè,ideato dall'architetto con lo stesso nome e caratterizzato da un'architettura atipica,
in stile Liberty, dove sono stati ambientati almeno in parte film famosi come
Omen - Il presagio di Richard Donner, La ragazza che sapeva troppo di Mario Bava e naturalmente, Inferno di Dario Argento.

Per gli amanti dei musei e di chi in generale è alla ricerca di cosa fare gratis a Roma, sappiate che ogni prima domenica del mese i musei sono aperti e gratuiti a tutti. Beh, non si può non approfittare di questo jolly.

Mangiare Bene Spendendo Poco

Si sa, il cibo è l'attrattiva maggiore soprattutto per chi è di buona forchetta. Roma è una delle capitali del buon cibo, ma questo non deve indurci a pensare che sia possibile mangiare bene solo in ristoranti lussuosi. Anche Roma ha infatti i suoi posticini dove mangiare bene spendendo poco, e degustando prodotti tipici e tradizionali.

cosa-fare-gratis-a-roma-ristoranti

Insomma cosa fara gratis a Roma se non provare uno di questi ottimi ristoranti a buon prezzo? Tra questi vi è Kapalà, un locale di cucina greca dove con una ventina di euro a persona si possono prendere antipasto, primo e secondo. Qui lo chef vi delizierà facendovi scoprire nuovi sapori stranieri. Ma chi preferisce la tradizione allo straniero, da Il Quagliaro troverà sicuramente "pane per i suoi denti". Qui viene proposto un menù fisso costituito da antipasto, primo, secondo e contorno; un'ottima soluzione per mangiare bene, tradizionale e soprattutto spendendo il giusto. E' tra i locali preferiti sia dai turisti che dagli stessi cittadini romani.

Shopping Low Cost

Certo tra cosa fare gratis a Roma non ci verrebbe mai in mente di associare lo shopping. Questo perchè siamo abituati ad immaginare fare shopping a Roma, come girare per boutique di negozi firmati, percorrendo le vie di Piazza di Spagna e Via Condotti. In realtà Roma è circondata da negozi di ogni sorta, dove poter comprare senza spendere un capitale e alcuni di essi sono catene di abbigliamento di qualità e conosciute. Tra questi abbiamo l'immancabile Zara e H&M.

cosa-fare-gratis-a-roma-shopping

Tutto questo lo si può trovare lungo Via del Corso, tra Piazza Venezia e Piazza del Popolo dove si trovano mercatini, negozi di abbigliamento e giocattoli, librerie e oggettistica e articoli da regalo. Un'altra via che è sicuramente l'emblema dello shopping low cost è Via Tuscolana. Qui si può trovare davvero di tutto di più e a prezzi imbattibili; ci sono anche negozi alla moda per chi non vuole rinunciare al marchio, ma la scelta è immensa e tutta da scoprire. Inoltre a pochi metri vi è il grande centro commerciale Cinecittà2.

Come Spostarsi a Roma

Vi starete chiedendo: come ci si può muovere a Roma per raggiungere tutte le attrattive elencate tra cosa fare gratis a Roma senza spendere molto neppure negli spostamenti? La risposta è una e semplice: con la Metro!

cosa-fare-gratis-a-roma-metro

La metropolitana non è solo il mezzo più veloce per spostarsi da un luogo all'altro di Roma, ma anche la più economica in quanto offre una vasta gamma di soluzioni a seconda delle proprie esigenze. Potrete scegliere tra il biglietto da 100 minuti a soli 1,50 euro oppure un abbonamento settimanale se avete intenzione di rimanere per più giorni.

Se avete scelto cosa fare gratis a Roma, ora non vi rimanere che dare un'occhiata alle nostre sistemazioni low cost nella capitale!

.
Se vuoi saperne di più sulla vita a Roma, non perdere gli altri nostri articoli: